Essays 2000-2003

Index

1.1 Valerio Dehò, presentazione di Monrad nel catalogo edito nel contesto della collettiva “Perquattro”, 2000

2.1 Emma Zanella, presentation of exhibition at Diecidue arte, 2002, Italian original version

 2.2 Emma Zanella, English translation

3.1 Anita Gertiser, review of the individual exhibition at Billing Bild, Neue Zuger Zeitung, 2002, German original version

 3.2 Anita Gertiser, English translation

 3.3 Anita Gertiser, Italian translation

4.1 Katrin Backhofen, review of the individual exhibition at Billing Bild, Handelsblatt, 2002 German original

 4.2 Katrin Backhofen, English translation

 4.3 Katrin Backhofen, Italian translation

5.1 Maria Greco, review of the individual exhibition at Billing Bild, Zugerbieter, 2002, German original

 5.2 Maria Greco, English translation

 5.3 Maria Greco, Italian translation

6. 1 Lorella Giudici, review of individual exhibition at Diecidue Arte, Titolo, 2002

7.1 Mirtha Paula Mazzocchi, presentation of paintings presented at 2003


1.1 Valerio Dehò, presentazione di Monrad nel catalogo edito nel contesto della collettiva “Perquattro”, 2000

Il suo punto di partenza sembra consistere nel vivificare la superficie pittorica di sottili e un po’ perversi animaletti che hanno lontane parentele con certi segni semplificati di un Haring, ma che vogliono significare qualcosa di diverso. Jorunn Monrad non ha mai cercato un simbolo, un “radiant baby” che illumini l’universo giovanile. La sua ossessione di riempire tutta la superficie che ha a disposizione, l’ha condotta da un lato ad una ricerca di colore precisa legata spesso alla complementarietà, dall’altro di dar vita, pressoché in senso letterale, ad una sorta di invasione di ultracorpi da parte della pittura. Quello che si avverte è un brulicare incessante di qualcosa che non è certo orribile per sua forma, ma che è imbarazzante per continuità e diffusione. Vermi, larve, virus, la Monrad mette in scena una contaminazione e la mette in scena con un lavoro lento e preciso di tessitura formale lenta e sinuosa all’interno delle quale vivono i suoi esserini. Ma poi in effetti una lettura più approfondita fa emergere che quella trama è in effetti costituita proprio dai corpi di quelle larve che vediamo quasi “sorridere” all’interno dell’opera. E’ la loro invasità che satura la tela. Ha detto bene Tommaso Trini parlando di “linee rettili” perché questo universo mobile è fittamente denso e popolato, ma ha nello stesso tempo staticità e movimento, vuoto e pienezza.


Quello che è successo dopo è che l’artista ha elaborato un piano diverso. Fa ricoprire a i suoi esserini della parole, delle frasi. Sembra di capire che il discorso si allarghi dalla constatazione dell’esistenza di tali creature filiformi, al fatto che queste divorano tutto quello sui cui si poggiano, anche i fondamenti della nostra cultura e lo stesso linguaggio.


Quest’occultamento non avviene come in Man Ray per dimenticanza e censura, ma è quasi un atto di puro bisogno di divorare. E’ molto inquietante tutto questo, e la scelta di usare soltanto il bianco e nero per l’artista è da un lato l’esigenza di rapportare la scrittura alla sua colorazione naturale, dall’altro quello di schiarire il rapporto manducatorio per spostarlo comunque ad un orizzonte di cannibalismo culturale. Attraverso la sua vicenda lavorativa personale divisa tra la pittura e il lavoro di traduttrice, ma non solo, l’artista ha individuato in questo stretto connettersi tra lo scrivere e il vedere, una chiave di lettura della contemporaneità, vista il luogo delle rimozioni e delle amnesie. La inquietante mobilità dell’universo nasconde la verità della poesia.


Allora questi ultimi lavori se da un lato procedono nell’esibire l’evidenza di una viralità insita nell’arte (tutto brulica, si divora, si accresce, si riproduce), dall’altro introduce il paradigma del linguaggio come frontiera non invalicabile e anche come limite che le arti figurative possono conquistare anche se attraverso questi rettili invadenti e ossessivi, simpaticamente perversi.


2.1 Emma Zanella, presentazione di personale presso Diecidue Arte, nella pubblicazione edito della galleria, maggio 2002

La superficie pittorica messa in campo da Jorunn Monrad trascina il nostro sguardo in un vorticoso e incessante movimento alla ricerca di un centro compositivo, di uno o più nuclei forti, di pause di riflessione che, in realtà, non potranno mai esserci. Perché la costante espressiva di Monrad è proprio quella di considerare le sue tele come superfici continue, letteralmente riempite da un segno che freneticamente si moltiplica facendosi largo, riempendo lo spazio fino quasi ad uscirne. Da principio il segno-scrittura di Monrad pare muoversi nel campo pittorico fino a se stesso. Preciso, delineato, meticolosamente contrastato su un fondo monocromo che lo fa risaltare, conduce con sé il ricordo di una decorazione antica, orientaleggiante in grado, da sola, di conferire vitalità e movimento allo spazio. La qualità e l’intensità cromatica del colore scelto da Monrad, sia del piano che del segno scrittura, contribuiscono poi a rendere ancora più forte l’effetto di movimento optical. I verdi acidi e brillanti, i rossi, gli ocra contrastati agli aranci, ai neri e ai bleu, sempre saturi e tesissimi nella stesura, accentuano il pullulare del segno. Tuttavia ad una lettura più attenta e concentrata non sugli effetti ottici ma sulla forma del segno stesso ci accorgiamo che non si tratta affatto di un puro motivo decorativo. Al contrario è un indefinibile organismo minuto con testa, occhi, zampe che si genera e rigenera muovendosi sinuosamente sulla superficie del dipinto. E’ una forma primaria, una “linea rettile che freme di vita animale” (Trini, 1997), è un simbolo di vita e procreazione. “Come mai questo modulo?” si chiede la stessa Monrad nelle note autobiografiche e critiche qui pubblicate. “Perché – afferma l’artista – è la forma più semplice per descrivere un animale e con la parola animale intendo un essere vivente”. Che nella sua primordialità, per il solo fatto di esistere e di mutare in continuazione forma e posizione riassume l’idea misteriosa e mitica della vita. La quale non ha un inizio o una fine preordinati ma si muove traendo fecondo spunto dalla magia di tempi e situazioni differenti. Quello di Monrad è infatti un mondo primordiale e immaginario, insieme emotivo e razionale che tra le origini dell’infanzia dell’artista trascorsa in Norvegia dove non ci sono confini nitidi tra la “realtà, l’arte e il mondo fiabesco che era radicato in tutto: sassi, montagne, laghi e animali...” (Monrad, 2002). In questo ambiente popolato da giganti, streghe, fate, strani animali e tuttavia guidato dalla ragione dell’uomo, Monrad ha sviluppato non solo una spiccato interesse per l’ornamentazione e per le forme animali, ma ha altresì trovato un proficuo equilibrio tra una libera fantasia creatrice e una logica razionale in grado di controllare gli esiti formali dei suoi lavori. Nei dipinti di Monrad infatti le forme fantastiche e vitali, morbide e arrotondate sono tuttavia ottenute pittoricamente con una meticolosità e precisione che presuppongono un lavoro lento, prolungato nel tempo e profondamente meditativo. Così come gli spazi aperti e pullulanti di vitalità segnica sono tuttavia strutturati attraverso delle forme sottostanti, parole, lettere, segni, schemi del gioco degli scacchi, che avviano un dialettico confronto tra la libertà istintiva e la lucida ragione, in grado di mantenere sempre viva nel tempo esecutivo la tensione creativa.


2.2 Emma Zanella, presentation of individual exhibition at Diecidue Arte, in the publication prepared by the gallery, May 2002

The pictorial surface created by Jorunn Monrad pulls our eyes into a dizzying and incessant movement in search of a compositive center, of one or more dominating nuclei, of pauses of reflection that can actually never be found. In fact, the expressive characteristic of Monrad is precisely that she sees her canvases as continuous surfaces, literally filled by a sign that is frenetically multiplied, invading the space, filling it to the point of almost venturing beyond it. Since her early works, Monrad’s sign-writing seems to move in the pictorial field as an end in itself. Precise, outlined, meticulously contrasted by a monochrome background that makes it stand out, it carries the memory of an antique, oriental-style decoration capable, by itself, of giving the space vitality and movement. The quality and the chromatic intensity of the color chosen by Monrad, both for the surface and the graphic sign, then contribute to render the effect of the optical movement even stronger. The acid, bright greens, the reds, the ochres contrasted with orange, black and blue, always intense and very evenly laid, underscore the pulsation of the sign. But a more attentive reading, concentrated on the form of the sign itself rather than on the optic effects, makes us realize that it is anything but a purely decorative motif. On the contrary, it is an indefinable tiny organism with head, eyes, paws that is created and procreated, moving sinuously on the surface of the painting. It is a primary form, a “reptile line that pulsates with animal life” (Trini, 1997), a symbol of life and procreation. “How come this module?” Jorunn Monrad asks herself in the autobiographic and critical notes published here. “Because – asserts the artist – it is the simplest way to describe an animal, and with the word animal I intend a living being”. That, in its primordial quality, and for the simple fact of existing and continuously changing form and position, summarizes the mysterious and mythical idea of life. That has no predetermined beginning or end but moves, taking inspiration from the magic of different times and situations. In fact, Monrad’s world is a primordial and imaginary one, at the same time emotional and rational, that between its origins in the artist’s Norwegian childhood where there were no clear limits between “reality, art and the mythical world that was rooted in everything: stones, mountains, lakes and animals...” (Monrad, 2002). In this environment populated by giants, witches, fairies, strange animals and yet guided by the reason of Man, Monrad has developed not just a marked interest for ornamentation and animal forms, but has also found a prolific equilibrium between a free creative fantasy and a rational logic capable of controlling the formal results of her work. In fact, in Monrad’s paintings the fantastic and vital, soft and rounded forms are executed with an attention and precision that requires a slow, time-consuming and profoundly meditative work. The open spaces, swarming with the vitality of the sings are therefore at the same time structured through underlying forms, words, letters, chess symbols, that give rise to a dialectic confrontation between instinctive freedom and lucid reason, capable of maintaining the creative tension throughout the time of execution.
Emma Zanella



3.1 Anita Gertiser, rezension der Eigenausstellung, Billing Bild, Neue Zürcherer Zeitung, Oktober 2002

Flimmerndes Formendickicht

Erhellende Botschaften verbergen sich hintern flimmernden Farben und archaischen Strukturen im Werk der Norwegerin Jorunn Monrad.
Ohne Unterbrechung, ohne einmal abzusetzen, windet und schlängelt sich, kräuselt und kreist sich eine endlos lange, fadendünne hellgrüne Spur auf roten Grund, formt kleine Buchten, Inseln, Eidechsen wie winzige Drachen oder Krokodile. In Jorunn Monrads Bildern, die alle zusammen ein einziges, sich fortsetzendes Bild mit wild wucherndem Geflecht zu bilden scheinen, formen sie dich Reptilienlinien zu einem komponierten ornamentalen Muster.

Sagen- und Figurenwelt
Unter dem Titel “art works – art words” sind die Bilder der Norwegerin Jorunn Monrad zum ersten Mal in der Galerie Billing Bild in Baar, zum ersten mal überhaupt in der Schweiz ausgestellt. Aus der Ferne begann die Künstlerin – sie lebt seit 1983 in Mailand –, sich mit der Sagen- und Figurenwelt ihrer Heimat zu befassen. Dort bewohnen in der unendlich langen Winternacht dunkle Wesen, schemenhafte Dämonen die karge Natur, wie sie überall in der Volkstradition bekannt sind. Genau diese Figuren faszinierten die junge Malerin.

Archetypen der Kulturen
Ein einziges wiederkehrendes Motiv, die reptilienähnliche Figur, beherrscht seit damals ihre Arbeiten. Noch tanzen und drehen sich mehrere von ihnen, als eigene Gestalten ausgeformt, tapsend im farbenfrohen Reigen (also folkloristische Version von M.C. Eschers “Reptilien”), während sie später alle aus einer Linie gemalt sind. Nicht von ungefähr erinnern ihre frühen Reliefs und Skulpturen an kultische Gegenstände, wie sie auch von den Aborigines in Australien verwendet werden könnten. In Baar ähneln die handgroßen Bronzefiguren keltischen Holzschnitzereien. Die kleine Figur entspringt somit einer archetypischen, universellen Formensprache und verweist auf Traditionen mythischer Naturbeschwörung.

Komplementarität und Ornament
Für Monrad verbindet sich damit die Idee des Lebens überhaupt. In Ihrer Arbeit hat sie die Ornamente stilisiert Natur- und Tierdarstellungen auf dieses Grundmotiv reduziert – es ist zum Zeichen, zum Symbol geworden. Gleichzeitig konzentriert sie sich in ihrer Farbgebung auf die packende Wirkung komplementärer Farben. Der harte Kontrast zwischen Hintergrund und figurativem Ornament verstärkt den irisierenden Effekt, als ob sich die Linien bewegen. In diesem wuchernden Labyrinth ist es unmöglich, den “Tierchen” zu folgen.
Die einzelnen Figuren lösen sich im Wirrwarr der Linien auf, was bleibt ist wuchernde Üppigkeit, mäanderte Natur, verschlingend und hypnotisierend. Plötzlich glotzen winzige Punkte dem Betrachter entgegen – dämonisch. Es gebe Leute, die fühlen sich unwohl, als ob Hunderte von Augenpaaren sie anstarrten, erzählt Jorunn Monrad. Tatsächlich wohnt den Bildern etwas Archaisches inne, voll kraftvoller Eigenwilligkeit, wie sie Bildern der “Art brut” eigen ist.

Versteckte Botschaften
In ihren neusten Werken hat Monrad Botschaften eingearbeitet: “letter in a letter”. Versteckt im Bild, nur durch die Umkehrung von Hintergrund und figurativen Linien erreicht, sind Buchstaben eingearbeitet. Der optische Effekt verwirrt und ist kaum fassbar. Das immer engere Dickicht von kleiner gewordenen Drachen steigert das Flimmern bis an die Grenzen der Wahrnehmung, was die neue grafische Strategie der versteckten Botschaften auf perzeptiver Ebene spielerisch zu unterlaufen sucht. Mit Ausdrücken wie “Arte fatto”, “Artless”, oder “Work of Art”, “Art of Work” wird die Spielerei oberflächlich betrieben und nur auf das Bild als Kunst – Handwerk ohne weiterführenden Sinn verwiesen. Das Potenzial des Archaischen kommt dadurch nicht mehr zum Tragen – das Mythische enzaubert.
Ein einziges wiederkehrendes Motiv beherrscht Jorunn Monrads Arbeiten


3.2 Anita Gertiser, review of the individual exhibition at Billing Bild, Neue Zuger Zeitung, October 2002

Glimmering tangles of forms

Illuminating messages are concealed behind glimmering colors and archaic structures in the work of Norwegian Jorunn Monrad.Without interruptions, without stopping even once, a light green trace, long and slender like a thread, is intertwined and winds, waves and turns without end against a red background, forming small bays, islands, reptiles like tiny dragons and crocodiles. In the paintings by Jorunn Monrad, that seen as a whole appear to form a single continuous image with an intertwining that grows wild, the lines of the reptiles compose an elaborate ornamental motive.

A legendary and imaginative world

In an exhibition with the title «art works - art words», the paintings by the Norwegian painter Jorunn Monrad are exhibited for the first time in the Gallerie Billing Bild in Baar, as well as for the first time in Switzerland absolutely. A lot of time has passed since the artist – who lives in Milan since 1983 – has begun to focus on the legendary and imaginative world of her country of origin, where during the long winter night without end dark beings, spectral demons inhabit the avaricious nature, as happens everywhere in the popular tradition. Precisely these figures fascinate the young painter.

Cultural archetypes

Her works from that period are dominated by a single recurring motive: figures similar to reptiles, that dance and turn numerous, configured with own forms, searching their way in the tangle of vivacious colors (like a folkloristic version of the «Reptilien» by M.C. Escher), while they are subsequently all painted in a single line. Not by chance her first relieves and sculptures bring to mind ritual objects, like those that could be used by the Aborigines in Australia. The bronze figures, large a palm exhibited in Baar resemble works of Celtic woodcutting. The small figure thus comes out from a language of universal archetypal forms and is linked to traditions of natural mythical evocation.

Complementarity and ornament
To Monrad the idea of life is associated with this. In her work she has reduced the ornaments of the stylized representations of the nature and the animals to this basic motive – it has become a sign, a symbol. At the same time in her palette has been concentrated on the fascinating action of the complementary colors. The strong contrast between background and figurative ornament reinforces the iridescent effect, as if the lines were in movement. In this luxuriant labyrinth it is impossible to follow the “little animals”.

The single figures fade in the chaos of the lines, that which remains is luxuriant opulence, winding nature, that swallows and hypnotizes. There are persons who feel ill at ease, as if hundreds of pairs of eyes watched them intently, tells Jorunn Monrad. In actual fact in the paintings is intrinsic something archaic, a vigorous eccentricity, as is characteristic of the paintings of «art brut».

Hidden messages

In her latest works Monrad has incorporated messages: «letter in a letter». Hidden in the image, they can only be reached by inverting the background and the figurative lines, are incorporated letters. The optical effect unsettles and is hard to comprehend. The increasingly intricate tangle of tiny dragons increases the glitter to the limits of perception, something from which the new graphic strategy of the hidden messages seeks to escape in a playful way on a perceptive level. With expressions as «Arte fatto», «Artless» or «Work of Art», «Art of Work», the play is conducted on the surface and only refers to the image as artistic crafts without a further significance. The potential of the archaic has no longer effect – the mythic frees from the enchantment.


3.3 Anita Gertiser, recensione della personale presso Billing Bild, Neue Zuger Zeitung, ottobre 2002

Scintillante groviglio di forme

Messaggi illuminanti si nascondono dietro colori scintillanti e strutture arcaiche nell’opera della norvegese Jorunn Monrad.
Senza interruzioni, senza fermarsi una sola volta, una traccia verde chiaro lunga e sottile come un filo si intreccia e serpeggia, si increspa e volteggia senza fine su uno sfondo rosso, forma piccole insenature, isole, rettili come minuscoli draghi e coccodrilli. Nei quadri di Jorunn Monrad, che tutti insieme sembrano formare un’unica immagine continua con un intreccio che cresce selvaggio, le linee dei rettili compongono un motivo ornamentale elaborato.

Un mondo leggendario e figurato
In un’esposizione dal titolo «art works - art words», i quadri della pittrice norvegese Jorunn Monrad vengono esposti per la prima volta nella Galerie Billing Bild a Baar, oltre cheper la prima volta in Svizzera in assoluto. E’ passato molto tempo da quando l’artista - che vive a Milano dal 1983 - ha iniziato a occuparsi del mondo leggendario e figurato del suo paese d’origine, dove nella lunga notte invernale senza fine esseri oscuri, demoni spettrali popolano la natura avara, come avviene ovunque nella tradizione popolare. Proprio queste figure affascinarono la giovane pittrice.

Archetipi culturali
I suoi lavori di quel periodo sono dominati da un unico motivo ricorrente: figure simili a rettili, che danzano e volteggiano numerose, configurate come forme proprie, brancolanti nella ridda di colori vivaci (come versione folcloristica dei «Reptilien» di M.C. Escher), mentre in seguito sono tutte dipinte da una sola linea. Non a caso i suoi primi rilievi e sculture richiamano alla memoria oggetti rituali, come quelli che potrebbero essere utilizzati dagli aborigeni in Australia. Le figure di bronzo grandi un palmo esposte a Baar assomigliano a lavori d’intaglio celtici. La piccola figura scaturisce dunque da un linguaggio di forme archetipico universale e rimanda a tradizioni di evocazione naturale mitica.

Complementarità e ornamento
Per Monrad l’idea della vita è associata a questo. Nel suo lavoro ha ridotto gli ornamenti delle rappresentazioni stilizzate della natura e degli animali a questo motivo di base - è diventato un segno, un simbolo. Al contempo nella sua tavolozza si è concentrata sull’azione affascinante dei colori complementari. Il forte contrasto fra sfondo e ornamento figurativo rafforza l’effetto iridescente, come se le linee fossero in movimento. In questo labirinto lussureggiante è impossibile seguire gli «animaletti».
Le singole figure svaniscono nel caos delle linee, ciò che rimane è opulenza lussureggiante, natura serpeggiante, che inghiotte e ipnotizza. All’improvviso punti minuscoli guardano l’osservatore - demoniaci. Ci sono persone che si sentono a disagio, come se centinaia di paia di occhi le guardassero fisso, racconta Jorunn Monrad. In effetti nei quadri è insito qualcosa di arcaico, eccentricità vigorosa, come è proprio dei quadri della «art brut».

Messaggi nascosti
Nelle sue opere più recenti Monrad ha incorporato dei messaggi: «letter in a letter». Nascoste nell’immagine, raggiungibili soltanto invertendo lo sfondo e le linee figurative, sono incorporate delle lettere. L’effetto ottico sconcerta ed è difficilmente comprensibile. Il groviglio sempre più intricato di draghi rimpiccioliti aumenta lo scintillio fino ai limiti della percezione, cosa a cui la nuova strategia grafica dei messaggi nascosti cerca di sfuggire in modo giocoso sul piano percettivo. Con espressioni quali «Arte fatto», «Artless» o «Work of Art», «Art of Work», il gioco viene condotto sulla superficie e rimanda soltanto all’immagine come artigianato artistico senza un significato ulteriore. Il potenziale dell’arcaico non ha più effetto - il mitico libera dall’incantesimo.

ANITA GERTISER


4.1 Katrin Backhofen, Rezension der Einzelausstellung, Billing Bild, Handelsblatt, Oktober 2002

BAAR – Unter dem Titel “Art Works – Art Words” stellt die 1961 geborene Norwegerin Jorunn Monrad ihre Druckgrafik, Linolschnitte und Gemälde aus. Jorunn Monrad stammt aus einer Künstler- und Intellektuellenfamilie und schloss ihre Studien an der Accademia di Belle Arti, Brera, mit dem Diplom ab. Sie lebt seit vielen Jahren in Mailand und hat verschiedentlich in Italien, der Schweiz, Deutschland und Norwegen ausgestellt.
Wer sich in die Bilder von Jorunn Monrad vertieft, dem geben sie ihr Geheimnis preis. Wie bei einer Meditation, beginnen wir den Verlauf der großen Muster erst zu erahnen, wenn wir uns von den Details gelöst haben. In den Bildern entstehen nach einer längeren Zeit des Betrachtens immer mehr Höhen und Tiefen, versteckte Wörter werden lesbar, und die Komplementärfarben beginnen zu vibrieren. Die Künstlerin haucht den vielen Urtierchen, welche die ganze Bildfläche bedecken und die aller miteinander verbunden sind, Leben ein. Durch die geschickt gewählten Farbkombinationen scheint die ganze Masse zu pulsieren: Die Künstlerin als Schöpferin im wahrsten Sinne des Wortes. Und wie in der Realität, gibt auch die Künstlerin den Verlauf ihrer Schöpfung nicht preis. Wo ist der Anfang, wo das Ende? Welches Urtierchen war zuerst auf dem Bild und wäre somit der Ursprung des ganzen Gemäldes? Es gibt keine Hinweise und keine Hierarchie, sondern nur den ewigen Kreislauf und die enorme Kraft der Natur, die alles bis an den Bildrand und sogar darüber hinaus bedeckt.
Die Arbeitsweise der Künstlerin fasziniert. Unermüdlich, unbeirrbar malt sie Urtier an Urtier, zeugt einen richtigen Lebensknäuel und verliert doch selbst nie die Orientierung in der Fülle. Dort sind die norwegischen Wurzeln der Künstlerin stark spürbar. Die Urtierchen scheinen dem nordischen Sagenreich entsprungen zu sein. Die strengen, repetitiven Muster, die kontrastierenden Farben erinnern an traditionelle Kleider und die Volkskunst Nordeuropas.


4.2 Katrin Backhofen, review of the individual exhibition at Billing Bild, Handelsblatt, October 2002

BAAR - In an exhibition with the title «Art Works - Art Words», the Norwegian artist Jorunn Monrad, born in 1961, present multiple works, linoleum cuts and paintings. Jorunn Monrad comes from a family of artists and intellectuals and has graduated from the Fine Arts Academy of Brera. She has lived in Milan for many years and has participated in numerous shows in Italy, Switzerland, Germany and Norway.

To those who immerse themselves in the paintings of Jorunn Monrad, they reveal their secret. As in a meditation, we begin to perceive the development of the great models only when we detach ourselves from the detail. In the paintings, after a lengthy observation, are formed an increasing number of heights and depths, hidden words become legible, and the complementary colors begin to vibrate. The artist infuses life to the many protozoan beings that cover the entire surface of the painting and that are all connected one to the other. Through the chromatic combinations, skillfully chosen, the entire mass seems to pulsate: the artist as creator in the amplest sense of the word. And as in reality, the artist does not reveal the development of her creation. Where is the beginning, where is the end? What protozoan being has appeared first in the image, what would therefore be the origin of the entire painting? There is no indication and no hierarchy, but only the perpetual cycle and the enormous force of nature, that covers everything until the edge of the painting and sometimes even beyond.

The artist's way to work is fascinating. Tireless and imperturbable, she paints protozoan being after protozoan being, generates a correct tangle of life and never loses the orientation in the abundance. On a formal level the Norwegian roots of the artist are strongly perceptible. The protozoan beings seem to trigger from the legends of the north. The rigorous and repetitive models, the contrasting colors evoke the traditional garments and the popular art of Northern Europe.

Multiples and linoleum cuts are priced at between 400 and 700 Fr., the smallest single paintings start from 1100 Fr., the diptychs in the size 45 x 45 cm cad. cost 3600 Fr. for the pair (Büelmattweg 4, Baar, until 27 October 2002).


4.3 Katrin Backhofen, recensione della personale presso Billing Bild, Handelsblatt, ottobre 2002

BAAR - In un’esposizione dal titolo «Art Works - Art Words», l’artista norvegese Jorunn Monrad, nata nel 1961, presenta multipli, linoleografie e dipinti. Jorunn Monrad proviene da una famiglia di artisti e intellettuali e si è diplomata presso l’Accademia di Belle Arti di Brera. Da molti anni vive a Milano e ha esposto in numerose mostre in Italia, Svizzera, Germania e Norvegia.
A chi si immerge nei quadri di Jorunn Monrad, essi rivelano il loro segreto. Come in una meditazione, cominciamo a intuire l’andamento dei grandi modelli soltanto quando ci stacchiamo dal dettaglio. Nei quadri, dopo un’osservazione prolungata, si formano un numero crescente di altezze e profondità, parole nascoste diventano leggibili, e i colori complementari iniziano a vibrare. L’artista infonde la vita ai molti protozoi che coprono l’intera superficie del dipinto e sono tutti collegati l’uno con l’altro. Attraverso le combinazioni cromatiche scelte abilmente, l’intera massa sembra pulsare: l’artista come creatore nel senso più ampio della parola. E come nella realtà, l’artista non rivela l’andamento della sua creazione. Dov’è l’inizio, dove la fine? Quale protozoo è comparso per primo nell’immagine, quale sarebbe dunque l’origine dell’intero dipinto? Non c’è nessuna indicazione e nessuna gerarchia, ma soltanto il ciclo perpetuo e la forza enorme della natura, che copre tutto fino al bordo del quadro e talvolta anche oltre.
Il modo di lavorare dell’artista è affascinante. Instancabile e imperturbabile, dipinge protozoi su protozoi, genera un groviglio di vita corretto e non perde mai l’orientamento nell’abbondanza. Sul piano formale le radici norvegesi dell’artista sono fortemente percepibili. I protozoi sembrano scaturire dalle leggende del nord. I modelli rigorosi e ripetitivi, i colori contrastanti rimandano agli abiti tradizionali e all’arte popolare del Nord Europa.
Multipli e linoleografie hanno un prezzo compreso fra 400 e 700 Fr., i quadri singoli più piccoli partono da 1100 Fr., i dittici nella misura 45 x 45 cm cad. costano 3600 Fr. la coppia (Büelmattweg 4, Baar, fino al 27 ottobre 2002).




5.1 Maria Greco, Rezension der Einzelausstellung, Billing Bild und den Kindertag, Oktober 2002

Kleine Künstler kreieren große Bilder
Jorunn Monrad zu Gast in der Galerie Billing Bild

Früh übt sich, wer einmal ein großer Künstler werden will. Am letzten Sonntag standen in der Galerie Billing Bild Kinder im Mittelpunkt. Die Bilder von Jorunn Monrad dienten dabei als Vorlage für eine fantastische Entdeckungsreise.

VON MARIA GRECO

Die derzeit ausgestellten Bilder der Künstlerin Jorunn Monrad können sehr verschieden ausgelegt oder beschrieben werden. Sie geben einerseits Einblick in das Reich der Mythen und Legenden aus dem hohen Norden, können aber auch als eine Art Such- oder Verwirrbildern beschrieben werden. Die Arbeiten enthalten aber auch versteckte Botschaften, welche erst bei längerem Betrachten in den Vordergrund kommen. Die so geschickt verstecken Wortspiele, meist abstrakt, werden sichtbar. In diesem Fall ergibt es fast einen 3-D-Effekt. Man könnte auch ausholen und Parallelen zu den Arbeiten von M.C. Escher ziehen, welcher für seine illusionistischen Bilder oder optischen Täuschungen bekannt war. Die Bilder sind dicht bemalt mit Echsen, Reptilien oder so genannten Urtierchen, welche sich in der Unendlichkeit verlieren, sie scheinen nirgends einen Anfang oder ein Ende zu haben. So verliert sich der Betrachter schnell in Raum und Zeit. Die Bilder sind in stark kontrastierenden Farben wie pink-gelb, violett-blau aber auch schwarz-weiß gehalten. Vergleicht man frühere Arbeiten mit den heutigen, ist eine konsequente Entwicklung sichtbar. Die älteren Bilder sind eher malerisch gehalten, die neuen Werke sind ohne Hintertöne klarer und grafischer. Die Figuren spiegeln die norwegischen Wurzeln der Künstlerin wider. Nebst den Bildern sind von der Künstlerin aber auch kleine Skulpturen in Bronzeguss zu sehen.
Die kindliche Fantasie
Dass solche Bilder nicht nur Erwachsene faszinieren, wurde der Betrachterin klar, als sie am letzen Sonntag, am Kindervormittag, in die Galerie eintrat. Der Boden war vorsichtshalber mit Folie abgedeckt. Es waren ungefähr 20 Kinder anwesend. Bei einer solchen Anzahl ist es meist eine Frage der Zeit, wann die Gruppendynamik durchbricht, aber nichts dergleichen geschah. Die Kinder wurden nach einer kurzen Einführung der beiden Initiantinnen Monika Hotz (Spielgruppenleiterin/Mutter) und Brigitte Andermatt Fabris (Künstlerin/Mutter) sowie der Galeristin Gaby Billing mit Farbstiften, Kreiden und großen Blättern eingedeckt. In einer Ecke stand ein großer Eimer mit Ton bereit für jene, die eher knetend ihre Eindrücke verarbeiten wollten. Diszipliniert und konzentriert wurde nach Vorbild kreiert und geschaffen. Da und dort halfen Eltern ein bisschen nach, wo sich die Arbeitsprozesse nicht in die gewünschte Richtung entwickelten, oder versuchten gleich selbst ihrem Nachwuchs ein bisschen nachzueifern. Zur Stärkung der Jungkünstler gab es Sirup und Früchte à discrétion. Die entstandenen Arbeiten überzeugten und zeigten die große Freude, mit der die Kinder bei der Sache waren. Die Ausstellung von Jorunn Monrad dauert noch bis am Sonntag, 27 Oktober. An der Finissage wird die Künstlerin anwesend sein. Zur eigentlichen Ausstellung werden jetzt zusätzlich noch die Arbeiten und Skulpturen der Kinder zu bewundern sein. Ein Besuch lohnt sich auf jeden Fall.


5.2 Maria Greco, review of the individual exhibition at Billing Bild and the day dedicated to children, Zugerbieter, October 2002

Small artists create big paintings

Jorunn Monrad guest of the Galerie Billing Bild

One must start early, if one wants to become a great artist! Last Sunday children were in the center of the attention at the Galerie Billing Bild. Jorunn Monrad's paintings served as model for a fantastic journey of exploration.

BY MARIA GRECO

The paintings by Jorunn Monrad, currently on show at the Billing Bild Gallery, can be interpreted or described in different ways. On the one side they introduce us to the reign of myths and legends of the great North, but they can also be described as a kind of painting exploring visual disturbance. Moreover, the works contain hidden messages that only become evident after a long observation, when the plays with words, so skillfully concealed, mainly abstract, become visible. One could also make an ample interpretation and draw parallels with the works of M.C. Escher, famous for his illusionistic paintings and optical illusions. The paintings are full of saurians, reptiles or so-called protozoan beings, that are lost in infinity and that do not appear to have either beginning or end in any place. The observer is therefore rapidly lost in space and time. The paintings are made in strongly contrasting colors, as pink and yellow, violet and blue, but also black and white. If we compare the previous works with the current ones, a coherent development becomes evident. The older paintings are more pictorial, while the newer ones are lighter, more graphic and without background colors. The figures mirror the Norwegian roots of the artist. In addition to the paintings, the artist also exhibits small bronze sculptures.

Infantile fantasy

That this kind of painting is not only fascinating to adults became evident to the observer when children made their debut in the gallery last Sunday morning. The floor was covered with plastic, as a precautionary measure. About 20 children were present, and with a number of this kind the breaking of the group dynamic is usually only a matter of time: but nothing of the kind took place. After a short explanation provided by the two promoters of the initiative, Monika Hotz (group play organizer and mother) and Brigitte Andermatt Fabris (artist and mother), in addition to the gallerist Gaby Billing, the children were equipped with colored pencils, crayons and large sheets. A big bucket with clay was placed in a corner, for those who wanted to model their impressions with this material. Disciplined and concentrated, the little ones created and realized according to the model. Here and there the parents helped a little, when the work processes did not proceed in the desired direction, or tried to emulate the children on their own. To strengthen the young artists, an unlimited supply of juices and fruit was available. The resulting works have been convincing, and witness the great joy with which the small ones participated in the initiative. The exhibition of Jorunn Monrad continues until Sunday 27 October. At the closing the artist will be present. Alongside the exhibition proper, visitors can now also admire the works and the sculptures of the children. It is definitely worth while to pay a visit.




5.3 Maria Greco, recensione della personale presso Billing Bild e la giornata dedicata ai bambini, Zugerbieter, ottobre 2002,

Piccoli artisti creano grandi quadri
Jorunn Monrad ospite della Galerie Billing Bild

Comincia a esercitarsi presto, chi vuole diventare un grande artista! Domenica scorsa i bambini sono stati al centro dell’attenzione presso la Galerie Billing Bild. I quadri di Jorunn Monrad sono serviti da modello per un fantastico viaggio di esplorazione.

DI MARIA GRECO

I quadri della pittrice Jorunn Monrad, che sono esposti attualmente alla Galerie Billing Bild, possono essere interpretati o descritti in maniera molto diversa. Da una parte essi ci introducono nel regno dei miti e delle leggende del grande Nord, ma possono anche essere descritti come una sorta di quadri di ricerca o di scompiglio. Le opere contengono inoltre dei messaggi nascosti che diventano palesi soltanto dopo una lunga osservazione, quando i giochi di parole così abilmente celati, per lo più astratti, diventano visibili. In questo caso risulta un effetto quasi tridimensionale. Si potrebbe anche prenderla alla larga e fare paralleli con le opere di M.C. Escher, famoso per i suoi quadri illusionistici e le illusioni ottiche. I quadri sono pieni di sauri, rettili o cosiddetti protozoi, che si perdono nell’infinità, che non sembrano avere inizio né fine in alcun luogo. Così l’osservatore si smarrisce presto nello spazio e nel tempo. I quadri sono realizzati in colori fortemente contrastanti, come rosa e giallo, viola e blu, ma anche nero e bianco. Se confrontiamo le opere precedenti con quelle di oggi, risulta evidente uno sviluppo coerente. I quadri più vecchi sono più pittorici, mentre le opere nuove sono più chiare e più grafiche senza colori di sfondo. Le figure rispecchiano le radici norvegesi dell’artista. Oltre ai quadri, l’artista espone anche piccole sculture in bronzo.

La fantasia infantile

Che simili quadri non affascinino soltanto gli adulti, è risultato chiaro all’osservatrice quando, domenica scorsa, è entrata nella Galleria nella mattinata dei bambini. Il pavimento era coperto con un telo di plastica, come misura precauzionale. Erano presenti circa 20 bambini, e con un numero di questo genere la rottura della dinamica di gruppo di solito è solo una questione di tempo: ma non è accaduto nulla di tutto questo. Dopo una breve spiegazione delle due promotrici dell’iniziativa, Monika Hotz (animatrice di gruppi di gioco e mamma) e Brigitte Andermatt Fabris (artista e mamma), oltre che della gallerista Gaby Billing, i bambini sono stati riforniti di matite colorate, gessetti e grandi fogli. In un angolo era collocato un grande secchio con l’argilla per chi voleva modellare le sue impressioni con questo materiale. Disciplinati e concentrati, i piccoli hanno creato e realizzato secondo il modello. Qui e là i genitori aiutavano un pochino, quando i processi di lavoro non si sviluppavano nella direzione desiderata, oppure cercavano loro stessi di emulare i figli. Per corroborare i giovani artisti erano disponibili succhi e frutta a volontà. I lavori risultanti sono stati convincenti e hanno evidenziato la grande gioia con cui i piccoli hanno partecipato all’iniziativa. L’esposizione di Jorunn Monrad continua fino a domenica 27 ottobre. Alla chiusura sarà presente l’artista. A fianco della mostra vera e propria, adesso si possono ammirare anche le opere e le sculture dei bambini. Vale certamente la pena di fare una visita.



6. 1 Lorella Giudici, recensione della personale presso Diecidue Arte, Titolo, dicembre 2002

Jorunn Monrad, maggio-giugno 2002, Milano, Galleria Dieci.due!
Dopo Brunone da Dieci.due! è la volta dei lavori di Jorunn Monrad, accompagnati per l’occasione da un approfondito testo di Emma Zanella. Gli intricati – e intriganti – reticolati che ricoprono le bianche superfici di carta o lino hanno la vivacità e la fertilità di affollate – ma ordinate – colonie di insetti. I suoi esseri – visto che di fantasiose forme amebiche o zoomorfe si tratta – si spostano nello spazio incastrandosi e adattandosi uno all’altro, popolano un microcosmo che è continuamente in bilico tra un assoluto bisogno di razionalità, rigore e pulizia e un forte desiderio emotivo. Il contrasto polare tra bianco e nero innesca poi una serie di letture trasversali che coinvolgono sia i profili dei curiosi “abitanti” sia un meccanismo optical per cui, facendo molta attenzione, in positive, o, ed è poi lo stesso, in negativo, si distinguono forme primordiali, semplici e primari segni geometrici che conferiscono volume e spessore al disegno e dialogano universalmente con tutte le culture del mondo.



7.1 Mirtha Paula Mazzocchi, presentazione della serie di quadri presentati a MIART 2003

Nel mondo della creazione estetica troviamo affinità elettive tra artisti di tempi e culture diverse. La pittura di Jorunn Monrad ed i testi letterari di Thomas de Quincey conformano, apparentemente, una strana coppia. Apparentemente, perché ad uno sguardo più attento, rivelano consonanze profonde, che riguardano una problematica complessa quale la questione della visione. Visione intesa come capacità di vedere oltre, di vedere ciò che si cela dietro i segni, dietro i simboli, dietro i rituali. Segni che nascondono segni, significati che si espandono parossisticamente, trappole interpretative per lettori-spettatori superficiali.
Nel 1993 Jorunn Monrad aveva già usato De Quincey, brani tratti dalle ”Confessioni di un mangiatore inglese di oppio”, per illustrare attraverso le sue immagini le parole del testo. Ut pictura poesis, come dicevano i latini, per indicare le possibili affinità e differenze espressive dei linguaggi visivi e letterari a livello retorico. E la visione ritorna, in questo caso, come effetto alterato del consumo di droghe, come ricerca di ciò che l’universo nasconde dietro un’apparenza di staticità e semplicità obiettiva. Una visione mistica che rende conto della complessità del mondo e dei suoi osservatori-costruttori.
In quest’occasione l’artista si confronta con un altro testo di De Quincey, altrettanto polemico e maledetto.
”Murder as one of the fine arts” continua, ancora oggi, a far paura. Di Thomas De Quincey troviamo su Internet quasi tutti i testi in formato elettronico, tranne questo. L’unico sito trovato, che contiene il testo completo, è un sito sulle perversioni (sic). Ed è in quest’assurdo che si evidenzia l’attuale difficoltà di vedere oltre i livelli superficiali delle cose.
In una cultura dominata dai media, dove la carica di violenza, implicita ed esplicita, viene costantemente legittimata dal loro uso, De Quincey e Monrad, fanno paura. Perché ci obbligano a rivalutare i nostri parametri di giudizio, perché ci confrontano con la nostra sete di sangue, di serial killer, di violenza attiva o passiva. Perché in fondo l’assassinio, forma rituale primitiva della nostra stessa cultura, ci mette in contatto con la nostra faccia nascosta, con la nostra ombra, come direbbe Jung.
Il voyeurismo esasperato della nostra cultura, le nostre vite vissute attraverso le griglie dei telefilm, i nostri desideri costruiti dalla pubblicità sono i segni di un vuoto esistenziale che cerchiamo di coprire, di nascondere, per non vedere ciò che è evidente, vale a dire che il livello virtuale, rappresentativo ha rimpiazzato completamente la realtà.
Guardiamo in continuazione per non vedere ciò che siamo, per non vedere la cruda realtà. Soggetti nudi e ciechi in mezzo a migliaia di soggetti nudi e ciechi come noi. Un incubo ad occhi aperti che Monrad e De Quincey vogliono ribaltare, obbligandoci ad andare oltre la superficie delle cose. Per avere una visione completa del reale e di noi stessi. Per poter, finalmente, vedere.